Giannini Spettacolo: il tuning italiano che fa battere il cuore

Nel mondo dell’automotive, pochi nomi sanno evocare la stessa miscela di artigianalità, potenza e passione come Giannini. Con la sua Spettacolo, la storica casa romana dimostra ancora una volta cosa significa creare un’auto unica, capace di coniugare tradizione e innovazione in un design compatto, ma dal carattere feroce.
Una storia di passione e performance
Fondata nel 1917 dai fratelli Attilio e Domenico Giannini, l’azienda romana ha scritto pagine importanti nel mondo delle elaborazioni automobilistiche, trasformando utilitarie Fiat in vetture da competizione. Negli anni ’60, le sue Fiat 500 modificate sfidavano e spesso superavano le Abarth 595 e 695, conquistando 24 titoli italiani di categoria e 12 record mondiali di velocità.
Spettacolo: un nome, una dichiarazione d’intenti
Dettagli tecnici e artigianalità
-
Motore: 1.4 T-JET turbo, 250 CV, 360 Nm
-
Peso: 985 kg
-
Cambio: MTA 5 marce (automatico/robotizzato)
-
Trazione: Anteriore
-
Sospensioni: Anteriori McPherson indipendenti, posteriori semi-indipendenti
-
Freni: Brembo, dischi ventilati anteriori da 305 mm e posteriori da 240 mm
-
Carrozzeria: Hatchback in lamiera/alluminio, con portiere ad apertura verticale
-
Interni: Sedili monoscocca in carbonio, finiture in pelle e dettagli in legno pregiato
-
Dotazioni: Pulsante “PISTA” per passare da 180 a 250 CV, regolazione del suono dello scarico
Ogni elemento della Spettacolo è frutto di una lavorazione artigianale, dalle superfici metalliche battute a mano alle cuciture dei sedili, realizzate con precisione maniacale. L’attenzione al dettaglio e la scelta di materiali di alta qualità rendono questa vettura un’opera d’arte su quattro ruote.
Dalla strada alla pista
Un investimento esclusivo
Con un prezzo di listino di 133.000 euro, la Giannini Spettacolo è destinata a un pubblico di appassionati e collezionisti. Ogni esemplare è accompagnato da un certificato di autenticità, garantendo il valore nel tempo e l’unicità di ogni vettura.